Organizzazione generale

Mission e Qualità

La politica dell’Organizzazione è sempre stata orientata alla soddisfazione dell’utente ed i principi fondamentali che muovono l’organizzazione nell’erogazione dei servizi sanitari sono ispirati a quanto espresso nella carta europea dei diritti del malato ed inoltre, in modo particolare:

  • il Diritto di Scelta: ogni utente-paziente ha diritto alla libera scelta della struttura sanitaria a cui rivolgersi ed affidarsi;
  • l’Eguaglianza: è garantita parità di trattamento a parità di bisogno ad ogni utente-paziente, senza distinzione di sesso, razza, religione, opinione politica, condizione economica;
  • il Diritto di Riservatezza: ogni utente-paziente ha diritto al rispetto ed alla riservatezza della persona e dei propri dati personali e sensibili;
  • l’Imparzialità: sono garantite eguali opportunità di accesso ai servizi sanitari ad alle informazioni disponibili, con obiettività ed imparzialità nei confronti di ogni utente-paziente;
  • la Funzionalità: ovvero un appropriato, facile e motivato accesso alle prestazioni ed ai servizi offerti e la tempestività di risposta;
  • l’Efficienza: nell’erogazione dei servizi erogati, sono infatti ricercati adeguamenti e soluzioni che comportino sempre più il raggiungimento di obiettivi di efficienza delle prestazioni e quando possibile valutandone anche l’efficacia;
  • la Partecipazione: la raccolta sistematica delle osservazioni è garantita al fine del miglioramento della qualità dei servizi erogati e all’umanizzazione ovvero alla tutela ed all’informazione degli utenti-pazienti.

L’organizzazione nel corso degli anni si è evoluta ed estesa anche per mezzo di acquisizioni di altre strutture sanitarie, le quali sarebbero state destinate a scomparire se lasciate isolate, invece hanno migliorato il proprio operato nei confronti dell’Utente-Paziente, lavorando all’interno di una RETE SANITARIA INTEGRATA, accentrando i servizi e le attività comuni ed offrendo altresì più strutture pluridisciplinari erogatrici di servizi sanitari sul territorio.

E’ inoltre certo che la soddisfazione dell’Utente-Paziente si realizza dando sempre più qualità ai servizi sanitari, che nello specifico settore può essere perseguibile per mezzo della quantità delle prestazioni erogate, come risulta essere attualmente la tendenza nei paesi più avanzati del mondo, al fine di offrire prestazioni sanitarie ad un prezzo più competitivo, muovendosi all’interno di un mercato che propone apparecchiature di qualità sempre più avanzata con sempre più elevati standard di controllo ed in grado di gestire un numero di prestazioni sempre maggiore.

QUALITÀ DEL SISTEMA E QUALITÀ DEI CONTROLLI

L’organizzazione opera secondo la Norma UNI EN ISO 9001, garantendo all’utente un sistema di persone, di attrezzature e di infrastrutture capace di fornire un servizio di elevata qualità corrispondente alle aspettative dell’utente che sia soddisfacente al prezzo convenuto.

La verifica dell’applicazione della normativa volontaria rispondente alla UNI EN ISO 9001 ed il suo mantenimento e miglioramento nel tempo, attraverso enti ispettivi esterni indipendenti, è determinata nell’Organizzazione dall’attività di “Assicurazione della Qualità” e verificata per mezzo di Audit di sorveglianza su base annuale ed una rivalutazione complessiva su base triennale.

L’organizzazione ha infatti istituito un Servizio Qualità, di cui fanno parte i Responsabili e i Coordinatori dei vari settori. Ogni operatore può portare le proprie indicazioni, esperienze, valutazioni, suggerimenti ed in tal modo, vengono individuati degli Indicatori di Qualità, parametri tenuti costantemente sotto controllo che vengono presentati nelle fasi di controllo e riesame da parte del Team Direttivo.

Pertanto, ogni struttura, servizio, prestazione, possiede opportuni rilevatori che forniscono informazioni su quanto quella struttura, servizio, prestazione si discosti dallo status qualitativamente ottimale richiesto; grazie a questi Indicatori si può intervenire con adeguati miglioramenti.

In questo processo di controllo rientrano non solo le valutazioni dei tempi d’attesa, dei reclami e di quant’altro appare evidente all’utente, ma vengono condotte molte altre verifiche e valutazioni in itinere, attraverso opportune modalità di controllo riguardanti tutti gli elementi che concorrono alla creazione di un servizio sanitario di Qualità.

Scarica qui la certificazione di Analisi Mediche Pavanello Srl: Cert.ISO 9001 anno 2020 AMPsrl

Gestione IT & ICT

Il Centro Informatico

Si tratta di un apparato di sistema comune a tutte le strutture dell’Organizzazione, necessario per l’archiviazione ed il trattamento dei dati nel pieno rispetto della privacy. Il sistema informatico in uso è stato appositamente studiato e continuamente implementato, ottenendo uno strumento personalizzato e rispondente alle esigenze delle strutture.

Il Centro Elaborazione Dati

Si tratta di una fitta rete di comunicazione che si avvale di Banche Dati e garantisce:

  • l’emissione standardizzata di referti in tutte le strutture
  • il collegamento diretto con le apparecchiature di laboratorio e di diagnostica strumentale specialistica
  • la gestione completa di Servizi alle Aziende
  • l’emissione di documenti di carattere fiscale
  • la conservazione di banche dati per la formazione di archivi storici.

L’elaborazione dei dati permette di avere continuamente statistiche e proiezioni che vengono utilizzate per programmazioni e valutazioni in diversi ambiti.

Contatti Centro Elaborazione Dati

Sede: Via Bravi, 51 – 35129 Loc. Ponte di Brenta PADOVA

Centralino: 049.6225260

Sito webwww.pavanello.it

Amministrazione e contabilità

Nella sede centrale di Padova, località Ponte di Brenta, sono concentrati gli uffici amministrativi e contabili dell’Organizzazione.

  • L’attività ed il coordinamento tra le varie strutture sanitarie nonché i rapporti con fornitori e clienti sono attuati dagli operatori della Direzione Economico Gestionale della società Analisi Mediche Pavanello Srl.

SOCIETÀ

  • Analisi Mediche Pavanello s.r.l.
    C.F.: 01506340288
    P.IVA: 01506340288
    UFFICIO REG IMPRESE/REA: PD – 01506340288  PD – 165712
    CAPITALE SOCIALE VERSATO: 15.529,00 i.v.

Contatti Sede Legale

Indirizzo: Via Bravi, 51 – 35129 Loc. Ponte di Brenta PADOVA
Centralino049.6225260
Fax: 049.6225296
Siti webwww.pavanello.it
E-mailamministrazione@pavanello.it